Nove appuntamenti con la Napoli Barocca dal 5 Ottobre al 28 Dicembre, ogni Domenica alle 11.30.
Nove concerti sui temi principali che contraddistinguono la Napoli barocca, guidati dall’autorevole direzione artistica dei Maestri Rosa Montano e Egidio Mastrominico:
- “Scarlatti 300”, in occasione del tricentenario della scomparsa del più prestigioso esponente della scuola musicale napoletana
- I Maestri del ‘700 napoletano
- Sguardi Obliqui, dove l’antico e il moderno si incontrano in musica
La rassegna nasce in collaborazione con “Area Arte”, la prestigiosa Associazione nata nello storico Teatro Sancarluccio nel 1993 con la mission di diffondere il patrimonio teatrale e musicale degli autori di scuola e d’origine partenopea e meridionale dal XVI al XX secolo, con repertori proposti principalmente dall’ensemble Le Musiche Da Camera, rigorosamente con strumenti d’epoca.
Tutti i concerti dell’Ensemble sono gratuiti, ovvero inclusi nel biglietto di ingresso al Museo con audioguida.
In biglietteria è possibile acquistare un abbonamento completo ai 9 concerti al costo di €70 anziché €90, e un mini-abbonamento a 5 concerti a scelta al costo di €40 anziché €50.
PROGRAMMA
Domenica 26 Ottobre 2025 ore 11:30
SCARLATTI 300…
ALESSANDRO SCARLATTI E IL SUO TEMPO
LABIRINTO ARMONICO ENSEMBLE
Roberto TORTO flauto dolce/ Pierluigi MENCATTINI violino barocco
Federico D’ORAZIO violino barocco / Stefania DI GIUSEPPE clavicembalo
musiche di A. Scarlatti, M. Jerace
Domenica 2 Novembre 2025 ore 11:30
SGUARDI OBLIQUI
NAPOLI DAL ‘700 AL TANGO
KOINÈ GUITAR DUO
Alessandro PETROSINO – Antonio MALINCONICO Chitarre
musiche di D. Scarlatti, F. Carulli, A. Fleury, E. Saborido, R.Melo, P.Laurenz. F. Canaro,
Domenica 9 Novembre 2025 ore 11:30
IL SOAVE E BEL CONTENTO
Francesco SANTOLI tenore
Rosa MONTANO pianoforte
musiche di Caccini, Giordani, Sarti, Pergolesi, Spontini, Marcello,Rossini
Presentazione del CD Il Soave e Bel Contento ed. Da Vinci
Domenica 16 Novembre 2025 ore 11:30
LA TROMBONCINA
Andrea ANGELONI trombone storico e cornamusa
Maurizio MAFFEZZOLI organo
musiche di M. Cavazzoni, G.Frescobaldi, G. Strozzi, Pop. Irlandese,
P.B. Bellinzani, C. Monteverdi, N. Moretti, D. Ortiz
Domenica 30 Novembre 2025 ore 11:30
NAPOLI BAROCCA MAESTRI DEL ‘700 NAPOLETANO
È LIETA L’ALMA MIA
musica per il tempo di Natale nella Napoli del ‘700
LE MUSICHE DA CAMERA Ensemble Barocco Partenopeo con strumenti d’epoca
Rosa MONTANO mezzosoprano / Francesco DIVITO soprano / Renata CATALDI flauto traversiere /
Egidio MASTROMINICO violino barocco di concerto / Giuseppe GRIECO violino barocco /
Leonardo MASSA violoncello barocco / Debora CAPITANIO clavicembalo
musiche di M. Mascitti, C. Giordano, A.Scarlatti, P. De Filippis, N. Sabatino
MUSICA NEL CORPO DI NAPOLI / PARTENOPE BAROCCO FESTIVAL
Domenica 14 Dicembre 2025 2025 ore 11:30
IL CLARINETTO VIRTUOSO NEL REAL COLLEGIO DI NAPOLI
Piero PELLECCHIA clarinetto
Rossella VENDEMIA pianoforte
musiche di F. Pontillo-Rossini, F.Pontillo-Donizetti, G.Labanchi- Rossini, F. Sebastiani-Bellini,
S. Mercadante, E. Krakamp, S.Pagano, E. Cavallini, G. Carannante
MUSICA NEL CORPO DI NAPOLI
Domenica 21 Dicembre 2025 – ore 19:00
Progetto SCARLATTI 300…
REJOICE!
Martina LICARI soprano / Calogero CONTINO tromba naturale
ORCHESTRA BAROCCA SICILIANA
Luca AMBROSIO, clavicembalo & direzione
Karla BOCAZ MUÑOZ, Teresa LOMBARDO, violini / Andrea LIZARRAGA, viola
Ramashanty CAPPELLO, violoncello / Lamberto NIGRO, contrabbasso
musiche di G.F. Haendel,G. Torelli, A. Scarlatti, P.A. Locatelli, J.S. Bach
Domenica 28 Dicembre 2025 ore 11:30
NAPOLI BAROCCA MAESTRI DEL ‘700 NAPOLETANO
ENSEMBLE LE DELIZIE DEL REGNO
AL DOLCE SUON GIULIVO
Musica per il Natale nel Regno di Napoli nel sec. XVIII
Marco GIACINTUCCI mandolino / Walter D’ARCANGELO clavicembalo
con Egidio MASTROMINICO violino barocco / Giuseppe GRIECO violino barocco
e con la partecipazione di Rosa MONTANO mezzosoprano
musiche di E. Barbella, F. Mancini, G. Sciroli, L.Leo e tradizionali
Commenti recenti